Al Policlinico Universitario di Messina è stato effettuato un delicatissimo intervento chirurgico. I medici hanno asportato con successo un tumore addominale di 11 chili ad una donna di 69 anni. L'operazione è stata effettuata dalla squadra guidata dal professor Antonio Macrì, responsabile del programma interdipartimentale per la cura dei tumori
Author: Venera Fallaci
Diabete, arriva un cerotto che misura i livelli della glicemia
Una buona notizia è in arrivo per i pazienti piemontesi ammalati di diabete mellito: i pazienti che sono affetti da questa tipologia di diabete nelle forme più gravi e che necessitano almeno di 150 misurazioni mensili potranno beneficiare di un nuovo strumento di controllo della glicemia molto semplice da utilizzare.
Obesità: scoperto l’interruttore brucia grassi
I ricercatori dell'istituto Dana Farber di Boston hanno scoperto che il succinato, sostanza prodotta dal metabolismo che si attiva col freddo, svolge un ruolo fondamentale per quanto riguarda l'obesità. Fondamentalmente tiene sotto controllo sia il consumo di calorie che la temperatura corporea. I ricercatori guidati da Edward Chouchani hanno preso
Rapporti di coppia: ne beneficia anche il cuore
I medici della federazione francese di cardiologia in una nota sottolineano quanto possa rivelarsi importante l'attività sessuale, in quanto produttiva di benefici anche per la salute cardiovascolare. In questo senso Francois Carrè, cardiologo all'ospedale universitario di Rennes nonchè ambasciatore della Federazione dei cardiologi francesi, afferma che sono molteplici i benefici
Ascelle poco profumate? Tutta colpa di una proteina
Il sudore è un meccanismo protettivo messo in atto dal nostro organismo per abbassare la temperatura corporea. Dì per sè il sudore che viene secreto dalle ghiandole sudoripare non ha alcun odore. Accade però che le molecole di per sè inodore prodotte col sudore si trasformano in sostanze chimiche volatili
Beve la pipì del suo cane per curare l’acne: la rivelazione shock di una ragazza
Emicrania: nuovi farmaci in arrivo
Elio Agostoni, direttore del dipartimento di Neuroscienze Asst grande ospedale metropolitano Niguarda, nel corso del IX congresso nazionale dell'Anicerf (l'associazione neurologica italiana per la ricerca sulle cefalee) che si è svolto a Milano, ha illustrato le novità riguardanti i nuovi farmaci per contrastare l'emicrania che saranno presto disponibili anche nel
La scienza conferma lo stereotipo dell’intellettuale: Chi porta gli occhiali sarebbe più intelligente
Stando a uno studio condotto dall'Università di Edimburgo le persone che portano gli occhiali e che quindi presentano problemi di vista sarebbero più intelligenti rispetto alle persone che non li portano. Insomma lo studio confermerebbe una certa iconografia e stereotipia dell'intellettuale rappresentato sovente come occhialuto. I ricercatori hanno preso in esame
Napoli, arriva la Pascalina: la pizza che previene i tumori
Enterogermina, quali sono i lotti ritirati dalle farmacie italiane
Sanofi, il gruppo farmaceutico francese ha concordato con l'Aifa "il richiamo preventivo di 5 lotti di Enterogermina 2 miliardi di capsule rigide presso i grossisti e le farmacie in Italia, per un potenziale problema di sicurezza in caso di assunzione prolungata del prodotto oltre la durata indicata nel foglietto illustrativo". Questo